Tirocini formativi in Regione Campania
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 23 Febbraio 2015 15:25
Aicast Imprese Italia diventa soggetto promotore di Tirocini formativi in Regione Campania per effetti della convenzione quadro stipulata con l'Agenzia per il Lavoro e L'Istruzione in sigla ArLas. Ai sensi del Regolamento Regionale n. 7 del 29.11.13 sono attivabili i seguenti tirocini:
- tirocinio formativo e di orientamento (max 6 mesi*)
- tirocinio di inserimento e di re-inserimento (max 12 mesi*)
- tirocinio di orientamento e formazione (max 12 mesi*)
Al tirocinante, oltre all'assicurazione INAIL contro gli infortuni, dovrà essere garantito una indennità di partecipazione non inferiore a euro 400,00, a carico dell'azienda ospitante.
Restiamo a Vs disposizione per ulteriori chiarimenti!
(*24 mesi per i soggetti disabili).
Incentivi agli Artigiani della Regione Campania
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 22 Febbraio 2015 16:55
E’ stato pubblicato sul Bollettino ufficiale regionale il bando per il sostegno allo sviluppo delle imprese artigiane della Campania. Il bando, per il quale sono stati stanziati 2 milioni di euro, prevede contributi a fondo perduto nella misura del 50% dell’investimento.
Leggi tutto: Incentivi agli Artigiani della Regione Campania
Rinnovo Camera di Commercio di Napoli
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 09 Febbraio 2015 18:00
Presentata la domanda di partecipazione al rinnovo del consiglio della Camera di Commercio di Napoli.
Confidiamo in una larga rappresentanza, nel consiglio Camerale - afferma la presidente provinciale dell'Aicast Napoli, Liliana Langella - per rappresentare le nostre imprese nell'ente Camerale, al fine di essere sempre più vicini alle loro reali esigenze e far riscoprire l'importanza dell'appartenenza alle associazioni di categoria. Consegnamo le nostre domande, con l'orgoglio di quello che rappresentiamo e forti della fiducia dei nostri associati. Il percorso è stato tormentato e difficile, tanto da costringerci a ricorrere al TAR, dove siamo in attesa di un esito a noi favorevole. Insomma, hanno cercato di scoraggiarci e demotivarci, ma non ci sono riusciti.
Attendiamo, con fiducia, la conclusione dell'iter procedurale per iniziare sin da subito a lavorare nell'interesse del nostro tessuto sociale economico.