Autore: admin
17mln€ per i Professionisti
La Regione Campania ha emanato gli avvisi destinati ai professionisti, con uno stanziamento di 17 milioni di euro destinati alle libere professioni e piccole e medie imprese.
17mln€ per i Professionisti
La Regione Campania ha emanato gli avvisi destinati ai professionisti, con uno stanziamento di 17 milioni di euro destinati alle libere professioni e piccole e medie imprese.
In pratica si concedono agevolazioni alle libere professioni, dando priorità a giovani di età non superiore a 35 anni, finalizzate allo sviluppo delle attività professionali con l’implementazione delle più moderne tecnologie.
Viene finanziata inoltre per un totale di 7 milioni la creazione di partenariati tra ordini professionali, università, e altre organizzazioni di insegnamento professionale per la realizzazione di un’offerta formativa orientata alle professioni per gli studenti universitari; la partecipazione dei liberi professionisti a percorsi formativi individuali attraverso percorsi di formazione per liberi professionisti e lavoratori autonomi volti al miglioramento delle competenze professionali; tirocini formativi per liberi professionisti.
Ecco gli avvisi destinati ai professionisti pubblicati sul BURC:
1. Concessione di agevolazioni per lo svolgimento di tirocini, obbligatori e non obbligatori, per l’accesso alle professioni ordinistiche. Il target di riferimento è costituito da persone non occupate fino ai 35 anni,che, coerentemente con il percorso di studio conseguito, devono o scelgono di realizzare un periodo di apprendimento professionale prima di avviare un’attività in proprio. La durata massima del tirocinio rimborsabile è di sei mesi e viene concesso un contributo mensile di 500 euro.
L’avviso prevede una procedura di presentazione delle domande a sportello per un investimento totale di 4 milioni di euro.
2. Sostegno a percorsi formativi per liberi professionisti e lavoratori autonomi per 1,5 milioni di euro : sono concesse agevolazioni, senza limite di età, per la partecipazione a percorsi formativi al fine di rafforzare ed aggiornare, in termini di eccellenza e di qualità, le competenze e le abilità individuali dei professionisti e dei lavoratori autonomi. Rientrano in questa misura anche i liberi professionisti in possesso di partita IVA, non iscritti ad albi e ordini professionali. Il contributo viene concesso a copertura del 75% del costo del percorso formativo per un massimo di 5000 euro.
3. Finanziamento di percorsi formativi curriculari per 1,5 milioni di euro: possono essere presentati dalle università progetti volti ad avvicinare i giovani alle professioni tramite esperienze formative in partenariato con ordini professionali e collegi ed associazioni. I professionisti, gli studi professionali le imprese o altri soggetti privati saranno soggetti ospitanti delle attività. Ogni progetto prevede il coionvolgimento di almeno 30 studenti.
4.Contributi a sostegno delle spese di investimento in impianti e beni intangibili per 10 milioni di euro: l’avviso prevede il finanziamento di programmi di investimento finalizzati all’avvio e allo sviluppo di attività professionali attaverso l’utilizzo di nuove tecnologie e l’innovazione tecnologica e prevede tra le spese ammissibili: spese per investimenti materiali (esempio: acquisti macchinari, attrezzature a tecnologia avanzata, ecc.); spese per investimenti immateriali (esempio: acquisto brevetti, licenze, software, certificazioni, ecc.).
© AICAST
Associazione Industria
Commercio Artigianato
Servizi e Turismo
C.F. 95180410631
Via Angiporto Galleria, 19 Napoli
Tel. 081 415595
provincialenapoli@aicast.it
Rilevamento Statistico Settore Commercio Prov. Napoli
L’Azienda Speciale Unica della CCIAA di Napoli – Si Impresa, ha avviato l’indagine statistica per il monitoraggio dei danni derivanti dalla crisi economica covid-19 e contemporaneamente dei fabbisogni delle imprese.
Rilevamento statistico
L’Azienda Speciale Unica della CCIAA di Napoli – Si Impresa, ha avviato l’indagine statistica per il monitoraggio dei danni derivanti dalla crisi economica covid-19 e contemporaneamente dei fabbisogni delle imprese.
La campagna di ascolto sarà realizzata per tutto il mese di aprile, la nostra Associazione ha aderito all’iniziativa per intervistare gli associati del comparto COMMERCIO. Attraverso l’indagine, le imprese potranno far sentire la propria voce.
Compila anche tu il questionario. Facciamo sentire la nostra voce.
I risultati saranno pubblicati e sottoposti alla lettura delle istituzioni per contribuire a meglio indirizzare le future azioni di ricostruzione e rilancio del tessuto economico-imprenditoriale.
Scarica:
Invia il test compilato, entro il 17/11/2020, a provincialenapoli@aicast.it
© AICAST
Associazione Industria
Commercio Artigianato
Servizi e Turismo
C.F. 95180410631
Via Angiporto Galleria, 19 Napoli
Tel. 081 415595
provincialenapoli@aicast.it
Aicast Intercomunale Quarto, Pozzuoli, Monte di Procida, Bacoli
Aicast intercomunale: Quarto, Pozzuoli, Monte di Procida, Bacoli.
|
Presidente: |
Filomena D’Avino |
||||
|
Direttivo:
|
Marseglia Simona Valentina, Carmen Carandente, Lorenzo di Roberto, Marotta Fabio. |
||||
|
Sede: |
Via Giorgio De Falco, 24/A – Quarto (NA) |
||||
|
Contatti: |
Lun-Ven ore 17.30 – 20.00. – |
||||
![]() |
Social: |
Trasparenza Aiuti di Stato
Pagina informativa messa a disposizione per gli Associati Aicast Imprese Italia per ottemperare agli obblighi di “informazione e pubblicità” sugli aiuti e contributi pubblici ricevuti nell’anno2020 (rif. l’art. 1 commi da 125 a 129 della Legge 4.8.2017 n. 124, come modificato dal D. Lgs. 34/2019).
Di seguito pubblichiamo l’elenco dei nostri associati che hanno fatto richiesta di pubblicazione degli aiuti e contributi pubblici ricevuti* (consultabile scaricando il pdf cliccando su denominazione azienda)
*Aicast Imprese Italia non è responsabile per eventuali imprecisioni, inesattezze, errori presenti nei moduli e dai dati dichiarati dagli associati
Infine, a questo link è possibile accedere al sito del governo dedicato al Registro Nazionale Trasparenza per gli aiuti di stato
https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx
Archivio Magazine interno Aicast
Rilevamento Statistico Settore Commercio Prov. Napoli
L’Azienda Speciale Unica della CCIAA di Napoli – Si Impresa, ha avviato l’indagine statistica per il monitoraggio dei danni derivanti dalla crisi economica covid-19 e contemporaneamente dei fabbisogni delle imprese.
La campagna di ascolto sarà realizzata per tutto il mese di aprile, la nostra Associazione ha aderito all’iniziativa per intervistare gli associati del comparto COMMERCIO. Attraverso l’indagine, le imprese potranno far sentire la propria voce.
Compila anche tu il questionario. Facciamo sentire la nostra voce.
I risultati saranno pubblicati e sottoposti alla lettura delle istituzioni per contribuire a meglio indirizzare le future azioni di ricostruzione e rilancio del tessuto economico-imprenditoriale.
Scarica:
Invia il test compilato, entro il 17/11/2020, a provincialenapoli@aicast.it
Ambulanti S.I.V.A.
|
Presidente Nazionale |
Felice Califano |
||||
|
Coordinatore Napoli |
Felice Califano |
||||
![]() |
Direttivo Napoli |
Antonio Vitale, Angelo Ambrosino, Francesco Giuliano | ||||
|
Coordinatore Salerno |
Angelo Ambrosio |
||||
|
Coordinatore Caserta |
Antonio Vitale |
||||
|
Coordinatore Benevento |
Giulio Gambuti |
||||
|
Coordinatore Avellino |
Francesco Boccia |
||||
|
Direttivo: |
|
||||
|
Sede |
|
||||
|
Contatti: |
|||||
![]() |
Social: |
|
Avviso Sistema di Imprese Top Training
Formazione Finanziata
Aicast Imprese Italia mette a disposizione degli associati, la consulenza, l’analisi e la rilevazione del fabbisogno formativo, la progettazione e la realizzazione di azioni formative ed informative, finanziata attraverso il Fondo Interprofessionale FonARCom.Gli associati, titolari di imprese con dipendenti, non subiranno costi aggiuntivi, infatti, il fondo è alimentato dallo “storno” dello 0,30% dei contributi previdenziali che già versano all’Inps.
Aderendo, avrai la possibilità di sfruttare, uno o più, dei seguenti strumenti:Conto di Rete DLS Top Training