Inventivi al ricorso a giovani professionisti da parte delle imprese camapane

La Regione Campania ha pubblicato un avviso per favorire il ricorso a giovani professionisti da parte delle PMI che abbiano bisogno di prestazioni specialistiche e professionali.

Previsto un contributo a fondo perduto, nella misura del 50% del costo sostenuto, entro il tetto massimo di € 10.000,00 per singolo beneficiario, anche sommando più attività di consulenza.

Sono ammissibili i rapporti contrattuali di consulenza, stipulati con singoli professionisti che all’atto della presentazione della domanda:

–       non abbiano compiuto 41 anni;

–       siano residenti sul territorio regionale, da almeno sei mesi

–       siano titolari di Partita Iva

–       siano in possesso di Laurea e iscritti all’ordine professionale di riferimento

–       non abbiano rapporto di parentela o di affinità entro il 3° grado con il titolare o i soci o i componenti degli organi di amministrazione dell’impresa committente.

Le domande di agevolazioni vanno presentate on-line, e saranno finanziate, salvo il possesso dei requisiti di ammissibilità, secondo l’ordine di arrivo, fino ad esaurimento dei fondi disponibili.

L’erogazione del contributo concesso, avverrà previa verifica dell’effettivo sostenimento del costo da parte dell’impresa, quindi a seguito di rendicontazione della spesa e presentazione della documentazione.

Aicast Imprese Italia è al servizio delle imprese e dei professionisti che necessitino di supporto per la compilazione della domanda e per la richiesta del contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top