Bando Artigiani Campania

E’ stato pubblicato sul Bollettino ufficiale regionale il bando per il sostegno allo sviluppo delle imprese artigiane della Campania. Il bando, per il quale sono stati stanziati 2 milioni di euro, prevede contributi a fondo perduto nella misura del 50% dell’investimento.

 

DESTINATARI: Imprese operanti in tutte le attività artigianali di produzione con sede operativa in Campania individuate sulla base della classificazione delle attività economiche ATECO 2007.

IMPORTO: Contributi a fondo perduto nella misura del 50% dell’investimento.

SPESE AMMISSIBILI: Pari ad un massimo di 30 mila euro per:

  • Immobilizzazioni materiali: Impianti, macchinari ed attrezzature, mezzi di trasporto strettamente funzionali allo svolgimento dell’attività;
  • Immobilizzazioni immateriali: software finalizzati alla gestione dell’impresa ed al commercio elettronico, siti web, adesioni a sistemi di certificazione.

MODALITÀ E TERMINI PRESENTAZIONE DOMANDE: La procedura per la presentazione delle domande on line sarà attiva dal 16 Marzo al 31 Marzo 

I soggetti sopra indicati alla data di presentazione della domanda, devono possedere i seguenti requisiti:

  • Sede legale ed operativa nell’ambito del territorio della Regione Campania ed essere regolarmente iscritti all’Albo delle Imprese Artigiane di una delle C.C.I.A.A. regionali; (VISURA CCIAA)
  • Realizzare l’investimento in proprie unità produttive locali ubicate nel territorio della Regione Campania;
  • Trovarsi nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essendo in stato di fallimento, concordato preventivo, amministrazione controllata o straordinaria, liquidazione coatta amministrativa o volontaria;
  • Piena disponibilità dell’immobile nell’ambito del quale viene realizzata l’iniziativa (proprietà, locazione, uso, usufrutto, comodato, diritto di superficie, etc.);
  • Possedere una situazione di regolarità contributiva; (DURC REGOLARE)
  • Operare nel rispetto delle vigenti normative in materia di edilizia ed urbanistica, in materia di tutela ambientale, sicurezza e tutela della salute nei luoghi di lavoro, delle normative per le pari opportunità tra uomo e donna e delle disposizioni in materia di contrattazione collettiva nazionale e territoriale del lavoro;
  • Non essere stati destinatari di provvedimenti di revoca totale di agevolazioni pubbliche per fatti gravi imputabili all’impresa, ad eccezione di quelli derivanti da rinunce;
  • Essere in regola con la disciplina antiriciclaggio di cui al D.Lgs. n. 231/2007 e s.m.i.

Documentazione tecnica/amministrativa:

  1. Fotocopia di un documento di identità del dichiarante, in corso di validità;
  2. Copia autentica (ai sensi degli artt. 18, 19 e 47 del D.P.R. 445/2000) dell’atto e/o contratto, registrato e/o trascritto ove previsto, che attesti la piena disponibilità dell’immobile nell’ambito del quale viene realizzata l’iniziativa (proprietà, locazione, uso, usufrutto, comodato, diritto di superficie, etc.) per un periodo non inferiore a 5 anni dalla prevista data di ultimazione del programma.
  3. Copia autentica (ai sensi degli artt. 18, 19 e 47 del D.P.R. 445/2000) dei bilanci/dichiarazioni dei redditi relativi agli ultimi due esercizi precedenti la data di presentazione della domandai;
  4. Eventuale ulteriore documentazione a supporto del progetto;
  5. Preventivi di spesa in originale.

Le aziende interessate possono mettersi in contatto con noi per la verifica dei requisiti di accesso al bando e la predisposizione della documentazione in tempi utili per la presentazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top